Mese di maggio di San Vincenzo Pallotti

Il 25 aprile 2020 Papa Francesco ha invitato i fedeli a pregare il Rosario durante il mese di maggio, particolarmente dedicato alla Madonna. Accogliendo l’invito del Santo Padre l’Istituto S. Vincenzo Pallotti di Roma ha pensato di proporre anche la preghiera del Mese di Maggio tanto cara al Pallotti.
La preghiera del Mese di Maggio risale al V secolo quando era chiamato Mese Mariano. Nel 1726, a Parma, il gesuita Annibale Dionisi, stampa il primo «manuale del Mese Mariano». Il secondo fu Alfonso Muzzarelli che, a Ferrara nel 1786, compose un altro Mese di Maggio destinato agli studenti delle scuole gesuitiche, soprattutto di Milano e Roma, e al Collegio Romano, dove, una ventina di anni più tardi (1808) sarà alunno Vincenzo Pallotti. Il Manuale del Muzzarelli era buono per tutti; valeva per i giovani come per gli adulti, per i singoli fedeli come per le comunità, per le famiglie civili come per quelle religiose.
Chi fu a vedere esattamente la verità di un tale postulato ed a decidersi chiaramente a fornire a diverse classi di persone diversi manuali-guida fu San Vincenzo Pallotti con i suoi tre Mesi di Maggio, datati tutti al 1833, quando cioè l’ormai classico manuale del Muzzarelli contava circa mezzo secolo di vita e si stava propagando per tutta Europa. Nascono così i tre Mesi di Maggio del Pallotti: per i Claustrali, gli Ecclesiastici e i Fedeli. Tutti e tre i testi sono pubblicati nelle Opere complete vol. XIII.

june

No Events

july

No Events