may, 2020

This is a repeating event

02mayAll Day02 - Mese di maggio per i claustrali - secondo giorno

Event Details

Giorno secondo

——-

Preparazione e Avviso come a pag. 7. e 8.

Beati mites quoniam ipsi possidebunt terram (b1)

(Matt. 5. v. 4.)

1. Il mio divino Figliuolo mosso sempre dalla sua infinita carità, ed essendo venuto a spargere tutto il suo preziosissimo Sangue perché tutti giungessero al possesso della deliziosissima Terra dei viventi negli splendori della Divinità, volle insegnare un altra dottrina per additarne la strada e disse: Beati mites quoniam ipsi possidebunt terram (b1) (Matt. 5. v. 4.) Beati sono i mansueti, poiché possederanno la terra: e perché ognuno dei miseri figli di Adamo vieppiù s’impegnasse a tenere in freno la ribelle passione dell’irascibile, dette in Se stesso il più sublime esempio della più perfetta mansuetudine, e specialmente nella sua passione, onde ebbe la bontà di farsene pratico Maestro, e dette a tutti il precetto soave d’imitarlo, dicendo: Discite a Me, quia mitis sum… corde (b2). (Matt. 11. v. 25 (1)) Imparate da Me che sono mansueto… di cuore. O anima religiosa dopo tutto questo chi vorrà ricusarsi dall’ubbidire a un tale Maestro, e tu specialmente come potrai ricusare se Gli hai promesso fedeltà di Sposa?

2. Ma se ti rattristi nel vedere la forza della ribelle passione dell’irascibile, la debolezza del tuo spirito, non ti sgomentare; anzi rifletti che / una tale cognizione, dico il conoscere le proprie miserie, giova per disporsi a ricevere quelle divine illustrazioni, e ajuti soprannaturali, che sono necessarii per tenere in freno le passioni, e per darsi al perfetto esercizio delle virtù: dunque voglio, o anima religiosa, e sposa del mio Figliuolo, che dal profondo abisso della tua miseria, e debolezza con fiducia innalzi la mente e il cuore in Dio: non cessare di fare con umiltà l’offerta della mansuetudine del Verbo Incarnato al suo Eterno Padre, e sopra di te discenderà la virtù dell’Altissimo (b1), e così avvalorata in Dio terrai in freno la passione dell’irascibile, e ti consagrerai al più perfetto esercizio dell’amabilissima virtù della mansuetudine.

3. Vedi, o anima religiosa quanto più devi farti coraggio in Dio: vedi che il divino Benefattore già ha profuso i suoi doni sopra di te opportuni, e necessarii per essere adorna della più perfetta mansuetudine: ti ha cavato misericordiosamente dalla vita molle del secolo, ti ha aperta l’aurea porta del S. Chiostro, ti ha fatto trovare Regole santissime opportune ancora all’esercizio perfetto della tanto necessaria mansuetudine, tutto l’ordine della vita religiosa a quello conduce: dunque di’ pur piena di gratitudine: Iddio mi fa trovare in questo Stato, mi da queste obbligazioni, dunque nella sua fedeltà è pronto a darmi anche le grazie per profittarne. Ma se mai ti turbasse la vista delle tue passate incorrispondenze, anche in questo non ti devi avvilire: piangi le tue infedeltà: fanne penitenza; / ricorri a Me con fiducia, e con affetto di Madre ti ajuterò.

Ossequio

L’ossequio che ti domando è questo: esamina la tua condotta, e se ti trovi in colpa sull’esercizio della virtù della mansuetudine, stabilisci subito di emendarti; e sarà opportuno che ne ricevi direzione dal tuo Padre spirituale.

Giaculatoria pag. 9. e nel dirla intendi di domandare specialmente il dono della più perfetta e stabile mansuetudine.

Fioretto. Se ti verrà detta parola, o fatta alcuna cosa che offendesse il tuo amor proprio, o che in qualunque altro modo ti turbasse, procurerai di vincerti corrispondendo con carità per amor del tuo Sposo Gesù.

Ricordo di Maria.

Ti lascio questo ricordo. Quanto più moltiplicherai gli atti interni ed esterni per l’esercizio della Mansuetudine, e con quanta maggiore esattezza li farai, tanto più glorioso, e perfetto sarà il possesso dell’Amore infinito nella terra dei viventi.

Tre Gloria Patri, Litanie e Oratio Amabilissima.

 

© Copyright - Istituto Pallotti
X