may, 2021
This is a repeating event3 may 2020 0:003 may 2022 0:00
03mayAll Day03 - Mese di maggio per gli ecclesiastici - terzo giorno
Event Details
Terzo giorno Preparazione e Avviso. 1 Nemo enim debet ad hoc fieri Clericus, ut serviat
Event Details
Terzo giorno
Preparazione e Avviso.
1 Nemo enim debet ad hoc fieri Clericus, ut serviat voluptati, studeat curiositati, inhiat ambitioni – Ah dilettissimi Ministri del mio Figliuolo l’intendete, la Chiesa vi ha aperto le porte del Santuario, ma non perché vi rendiate schiavi vivissimi dei piaceri mondani, delle vanità, e dell’ambizione; gode la Chiesa di avervi per Sacerdoti dell’Eterno, ma pretende in voi la mortificazione perfetta delle malvagie passioni; e se queste rinforzassero i loro dardi non v’iscoraggiate, pensate che in me avete una Madre, e ricordatevi che ogni giorno e più volte al giorno nella recita del D[ivino] Uffizio mi salutate e mi chiamate Madre di Dio perciò in qualunque assalto delle vostre infuriate passioni ricorrete a Me e io ogni grazia vi otterrò da Dio di cui sono Madre.
2 Nec aliud quaerat nisi ut Domini haereditatem possideat, Quem elegit, et a quo electus est quando in Clericum assumptus est – Ecco o Ministri del mio Figliuolo, la Chiesa pretende in voi la mortificazione perfetta delle malvagie passione (!), ma non già richiede che sia morto in voi ogni desiderio, anzi vuole in voi un desiderio un trasporto ac[c]esissimo, e questo indirizzato non ai beni lusinghieri della miseria (!) terra, ma al bene infinito, a Dio che avete a possedere come vostra unica eredità scelta da voi in un modo distinto fin da quando foste insigniti della prima Clericale Tonsura: dunque se mi volete consolare cercate sempre IDDio, IDDio nei pensieri, IDDio nelle parole, IDDio nelle opere, IDDio negli affetti del cuore, IDDio IDDio IDDio in tutto: e in questo modo mi obbligherete dal Paradiso d’invitare tutti gli abitatori celesti a ripetere sopra di voi le consolanti parole = Haec est generatio quaerentium Dominum; quaerentium faciem Dei Jacob (b1) (Psal. 13 (5)) = Mi piace che ripetiate spesso in tutta la vita le parole Dominus pars haereditatis meae (b2) per conservare più vivo nel cuore l’affetto.
3 Unde qui per clericatus officium aliud quaerit, quam Dominum nec a Domino est electus, nec ipse elegit Dominum, qui in sorte sua creaturam creatori proponit – Dunque avvertite bene che sarebbe per voi una terribile disgrazia se nello stato in cui siete, o seguaci, e Ministri del mio Figliuolo, tutt’altro cercaste fuori che Dio: il non cercare IDDio è un segno che voi non avete scelto IDDio, né IDDio ha scelto voi, oppure se vi ha scelto come scelse Giuda, come Giuda per vostra colpa avereste perduto la divina vocazione: ma non vi turbate, se mai foste in ciò rei anche in molto: non imitate Giuda nella disperazione, imitate Pietro nella penitenza: se anche a questa vi sentite deboli, non vi perdete di coraggio: la ispirazione che aveste dal Cielo di consagrarmi questo Mese fù il principio opportuno all’attuale vostro bisogno: accrescete le vostre preghiere: e ricordatevi che io sono la vostra Madre: eccomi tutta per voi.
Ossequio
Già potete intendere che io oggi aspetto per ossequio che rinunziato ogni affetto terreno cerchiate puramente IDDio perciò dite spesso Deus meus et omnia.
Giaculatoria; nel recitarla più spesso intendete di domandare specialmente il dono di cercare puramente IDDio.
Fioretto Come Ministri della divina Parola o predicando, o ragionando famigliarmente (!) esortate il popolo fedele a cercare IDDio in tutte le cose e sempre, e proponetevi di farlo in tutta la vita.
Ricordo di Maria Immacolata Regina
Mi piace che oggi scriv[i]ate nel vostro cuore queste parole = Illud unusquisque Clericus saepe reputet se non ad inertiam atque ignaviam sed ad spiritualis, et ecclesiasticae militiae labores vocatum esse (Conc: Mediol: l. 4. de vita, et honest: Cleric:)
Tre Gloria Patri, e il Cantico Te Matrem Dei.