may, 2020
This is a repeating event1 may 2021 0:00
01mayAll Day01 - Mese di maggio per gli ecclesiastici - primo giorno
Event Details
Primo giorno ---------- Piace a Maria che la invitiate a parlarvi recitando affettuosamente l'Inno Ave Maris Stella etc. e che colle seguenti Orazioni
Event Details
Primo giorno
———-
Piace a Maria che la invitiate a parlarvi recitando affettuosamente l’Inno Ave Maris Stella etc. e che colle seguenti Orazioni della Chiesa vi disponghiate a ricevere tutte quelle grazie che brama ottenervi.
Oremus
Gratiam tuam quaesumus D[omi]ne mentibus nostris infunde ut qui Angelo nuntiante Christi Filii tui Incarnationem cognovimus per passionem Ejus et Crucem ad resurrectionis gloriam perducamur.
Deus, Qui superbis resistis, et gratiam praesta[s] humilibus concede nobis verae humilitatis virtutem cujus in Se formam fidelibus Unigenitus tuus exhibuit ut numquam indignationem tuam provocemus elati sed potius gratiae tuae capiamus dona subjecti.
Omnipotens sempiterne Deus, Cujus Spiritu totum corpus Ecclesiae sanctificatur, et regitur, exaudi nos pro universis ordinibus supplicantes, ut gratiae tuae munere ab omnibus tibi gradibus fideliter serviatur.
Avviso
Ecco Maria, Immacolata Regina del Paradiso Madre di Misericordia e Refuggio dei peccatori che viene a noi, e mentre ci ricorda gli avvisi della Chiesa con affetto di Madre ci parla al cuore, e direi rispettosamente ci parla perché rispetta in noi il carattere che tanto ci nobilita
Quia Christianam militiam in baptismate professi estis, arma spiritualia contra hostes invisibiles per manus impositionem accepistis.
O Ministri del mio Figliuolo rendete pur grazia a S[ua] D[ivina] Maestà perché fin da quando (2) entraste nel Santuario vi fece ricordare dalla Chiesa che avendo professato nel Battesimo di essere Soldati fedeli di Gesù Cristo riceveste le armi spirituali per riportare vittoria contro i nemici dell’anima vostra, e tale rimembranza fu assai opportuna, poiché se il Demonio fa guerra a tutti molto più la rinforza contro i Ministri del Santuario, mentre se (3) ne guadagna uno acquista insieme almeno un popolo, perciò mi farete cosa grata se in ogni incontro di tentazione di qualunque specie vi farete coraggio in fede ricordandovi che le armi per combattere e vincere non vi mancano.
2 In castris Domini tanquam gregarii milites aliquamdiu militastis. Ecco vedete o Figli, la vostra Madre la Chiesa vi ammette nel Santuario, ma suppone che siate stati sempre fedeli nella Milizia di Gesù Cristo, e così converrebbe, dovendone esercitare il Ministero che tende specialmente alla distruzione del peccato, giacché il mio Figliuolo è venuto ut finem accipiat peccatum come fù già predetto da Daniele (b1) e voi dovete in ciò ajutarlo: ma se mai non foste stati fedeli sino al presente non vi turbate, Pietro non fù fedele, si pentì e pure ebbe il sommo Pontificato, ancor voi pentitevi di ogni vostra infedeltà: e per mantenervi fedeli seguaci e Ministri del mio Figliuolo mi farete cosa gratissima se avvertirete che il mio e vostro comune nemico il Demonio per condurvi alle più abominevoli infedeltà fa gran conto di tentarvi nelle cose piccole perché come piccole non le apprezziate (!); una piccola distrazione volontaria nell’Uffizio, nella Messa, una leggiera negligenza nell’amministrazione dei Sagramenti, e della D[ivina] Parola, una piccola vanità negli studii [,] un piccolo attacco al danaro, alla vita comoda, al cibo, alle distinzioni, alle dignità [,] e così appoco appoco vi condurrebbe dove io non vorrei cioè a perdere voi e le anime che per mezzo vostro si potrebbono salvare. Ah dilettissimi Ministri del mio Figliuolo fate che io non parli in vano e così salverete voi e altre molte anime redente col Sangue dell’immacolato Agnello.
3 Si tamen ea, quae inimica Christiano nomini sunt respuistis. La vostra Madre la Chiesa vi ha pur’ aperto le porte del Santuario, ma suppone che abbiate fermamente stabilito di rinunziare per sempre a tutto ciò che è indegno del nome cristiano, e voi lo sapete cosa intenda, specialmente dopo che Paolo fervoroso Apostolo del mio Figliuolo ha detto = Qui Christi sunt carnem suam crucifixerunt cum vitiis, et concupiscentiis suis (b1) = e se la Chiesa suppone in voi tale crocefissione, che pure è indispensabile per salvarvi, non crediate che domandi troppo, poiché il mio Figliuolo sebbene avesse la unzione della divinità pure per entrare nei diritti di eterno Sacerdote secondo il precetto del Padre vi entrò per proprium sanguinem: mi piace che ricordiate le parole di Paolo = Christus assistens Pontifex futurorum bonorum per amplius, et perfectius tabernaculum non / manufactum, id est, non hujus creationis: neque per sanguinem hircorum aut vitulorum, sed per proprium sanguinem introivit semel in Sancta aeterna redemptione inventa (b1). (Heb. 2 (2)) = Dunque ricordate bene, che la Chiesa vi ha ammesso nel Santuario, ma colla supposizione che vi entraste collo spirito di sagrifizio, ossia colla mortificazione delle malvagie passioni: se ma alcuna volta mancò in voi tale mortificazione, non vi perdete di coraggio, umiliatevi, pentitevi, fatene penitenza, e io sono pronta ad ottenervi dal mio Figliuolo non solo il perdono, ma ancora il rimedio a tutte le lagrimevoli conseguenze che hanno cagionato nei fedeli le vostre colpe.
Ossequio
In questo giorno fareste un ossequio secondo il mio cuore se vi proponeste di fare uno studio particolare sull’arte necessaria a tutti ma pure dalla maggiore parte degli uomini trascurata dico sull’arte da vincere le tentazioni, e mortificare le proprie passioni, e come Ministri del D[ivin] Verbo proponetevi d’istruirne spesso il popolo cristiano mentre amministrate la divina parola non solo, ma anche nei discorsi famigliari (!).
Direte la Giaculatoria come nel giorno di preparazione pag.: [364] ma nel dirla inte[n]dete particolarmente di domandare la grazia per praticare stabilmente e con frutto l’ossequio indicato.
Fioretto Esaminate qual è la passione, che più vi predomina, o il difetto in cui più facilmente cadete e fate quanto potete per emendarvene, pregate e io sono tutta per ajutarvi.
Ricordo di Maria
Prima di partire perché amo la eterna vostra salute mi piace ricordarvi un sentimento che vi lasciò il mio divoto Giovanni Crisostomo = Non temere dico, sed ut affectus sum, ac sentio. Non arbitror inter Sacerdotes multos esse qui salvi fiant, sed multo plures qui pereant.
Tre Gloria Patri e il Cantico Te Matrem Dei.