may, 2020

This is a repeating event

01mayAll Day00 - Mese di maggio per gli ecclesiastici - giorno di preparazione

Event Details

Giorno di preparazione

——

Mire di Maria SS. nell’invitarci a consagrare a onore suo il Mese di Maggio.

Voi che già iniziati siete nella via ecclesiastica, o che già diveniste Ministri del mio Figliuolo attendete in questo Mese a quegli avvisi salutari che io vi darò, e sono quelli che la Chiesa assistita mai sempre dal mio Sposo lo Spirito Santo per mezzo del Vescovo ordinante fa dare dopo la S. Ordinazione a ciascuno degli Ordinati anche a soli insigniti della prima Clericale tonsura, dunque o miei figli e Ministri del mio Figliuolo, pensate bene che gli avvisi si possono dire che sono dello Spirito Santo: quando foste ordinati non restarono bene impressi nel vostro cuore: dopo la ordinazione non siete tornati a considerarli quanto si conviene, ora voglio che nel Mese, che a me volete consagrare gli apprendiate come ogni giorno da me vi fossero ricordati, e non dubitate che io sono pronta ad ottenervi tutte quelle grazie, che vi sono necessarie perché ne riportiate quel frutto che vuole la Chiesa e il Suo Sposo e mio Figliuolo Gesù Cristo.

Dunque ogni giorno di questo Mese imaginate di venire da me come dalla vostra Maestra, Madre, Avvocata, Maestra per illuminarvi coi lumi che discendono dal mio Sposo lo Spirito Santo; Madre per compatirvi nelle vostre miserie, Avvocata per rimediare ad ogni disordine.

Finalmente io siccome Figlia dell’Eterno Padre vi otterrò potenza per vincere tutti i nemici dell’anima vostra, che volessero impedirvi l’occuparvi in questo Mese a considerare le vostre obbligazioni; come Madre dell’Eterno Verbo incarnato che è l’eterno il sommo, e universale Sacerdote sono pronta ad ottenervi lo spirito del Sacerdozio

Evangelico, e come Sposa dello Spirito Santo bramo ardentemente ottenervi la pienezza de suoi doni siccome la ottenero (!) i SS. Apostoli, affinché a loro imitazione abbiate a compire la Missione ricevuta da Gesù Cristo che è di cercare puramente la gloria di Dio, e la salute delle Anime. Ah Ministri del mio Figliuolo ricordatevi che per mezzo vostro voglio vedere semprepiù popolato il Paradiso e ristretto l’Inferno!

Ossequio

Farete un’ (!) ossequio di mio sommo gradimento se oggi vi occuperete seriamente a fare una Confessione più ricercata per disporvi a ricevere tutte quelle grazie che io voglio ottenervi specialmente nel Mese che volete a Me consagrare; e mi piacerà che ripietate (!) sovente la seguente

Giaculatoria

Dio mio sono indegno di tutte le grazie, ma Voi me le concedete pe’ la vostra Misericordia, pe’ i meriti di Gesù e pe’ la intercessione di Maria Madre di Misericordia e Refugio dei Peccatori (1) e vi offro il Sangue di Gesù Cristo in (2) ringraziamento come già tutte me le aveste concedute.

Fioretto

Ten[e]tevi lontano da qualunque occasione che vi potesse impedire la Confessione suggerita per ossequio.

Fioretto per ogni giorno

Procurerete per quanto potete di amare il ritiro e il silenzio (3) imaginandovi ora di stare al Deserto col mio Figl[i]uolo che vi si trattenne quaranta giorni e quaranta notti in Orazioni e Digiuni per insegnare a tutti come debbono prepararsi a combattere contro i nemici spirituali dell’Anima e specialmente per indicare ai Sacerdoti Evangelici come debbono prepararsi ad ogni opera del S. Ministero: e tratto tratto ritiratevi in fede nel Cenacolo di Gerusalemme ove Io insieme cogli Apostoli aspettammo la venuta dello Spirito Santo affinché ancor voi vi prepariate ad esserne ripieni secondo il bisogno maggiore del bisogno (!) di tutto il popolo.

Avvisi di Maria per passare bene il Mese a Lei consagrato.

Ogni giorno procurerete di leggere la Vita di qualche Santo, mi piacerebbe che leggeste non solo la vita di qualche S[anto] Sacerdote, ma ancora di qualche Santo laico per sempre più umiliarvi facendone il confronto colla vita che voi tenete, e per la scelta consultatene il vostro Confessore, e fidatevi del suo consiglio, poiché se voi glilo (!) domanderete (1) come lo domandaste a Gesù Cristo di cui per voi fa le veci io otterrò dal mio Sposo lo Spirito Santo i lumi che sono opportuni perché il suggerimento sia propriamente secondo IDDio, e perciò secondo i vostri bisogni.

Fate gran conto di questo Mese: può essere l’ultimo della vostra vita, e il primo della vostra più sublime santificazione, e per conseguenza della santificazione di una gran parte del Mondo, giacché il Sacerdote quanto più attende alla sua santificazione tanto più santifica i popoli, perciò Fate (!) conto di ogni ispirazione e segnatevela in un picciolo libro, e manifestatele alla guida spirituale: così scrivetevi ancora le risoluzioni che farete. Se non avete fatto conto di avere una buona Guida, e fino ad ora foste vissuto senza Direttore questo è il più interessante affare per l’anima vostra che avete a trattare in questo Mese, domandatelo a Dio che ve lo dia / secondo il suo spirito e perciò opportuno ai vostri spirituali bisogni e io sono pronta anzi desiderosa ottenervi tale grazia, che è una delle maggiori di cui avete bisogno – la scelta di un’ (!) idoneo direttore dell’anima vostra.

Ricordatevi che lo Spirito Santo non invenitur in terra suaviter viventium (b1), perciò se bramate esserne ripieni fate ogni giorno qualche mortificazione secondo il consiglio della vostra guida spirituale.

Da quanto vi ho detto potete intendere che mentre voi, o Ministri Evangelici, volete a Me consagrare un Mese io in voi bramo, e farò di tutto secondo le ordinazioni della grazia perché in voi sieno le disposizioni per essere ripieni dello Spirito Santo mio Sposo, onde compite le mire del mio Figliuolo nell’avervi chiamato al Santuario.

In ultimo vi avverto che mi farete cosa gratissima se ogni giorno dopo ricevute da Me le lezioni di vita eterna mi ajuterete a ringraziare la SS. Trinità pe’ i doni che mi ha conceduto dicendo almeno tre volte il Gloria Patri – e se averete la disposizione sincera di farmi ajutare in ciò anche dai popoli di tutto il Mondo: e così piacerà alla SS. Trinità che per gratitudine mi salutiate, per quanto ve lo permettono le vostre occupazioni, col Cantico composto dal mio divoto Bonaventura (1).

 

© Copyright - Istituto Pallotti
X