1835
Il 9 dicembre 1839 si giunse all’acquisto della casa sulla salita di S. Onofrio al n. 49 che, secondo il progetto del Pallotti, doveva servire come sede per il ritiro del Sacro Cuore di Gesù.
OOCC V, pp. 167-170; cfr. anche B. Nori, La Congregazione delle Suore, p. 37.
1842
Vincenzo Pallotti ricevette dal Vicario di Roma, cardinale Costantino Patrizi la facoltà di ascoltare le confessioni dei fedeli di ambedue i sessi, in tutte le chiese di Roma e dintorni e ovunque. La facoltà fu concessa per tre anni.
Archivio SAC, cassetta Pallotti 01.02 (facoltà); cfr. anche fotocopia in Archivio ISVP – M/0258-23.