1827
Vincenzo Pallotti, sacerdote romano, ricevette dal Cardinale Placido Zurla la facoltà di celebrare la Santa Messa in tutte le chiese della città di Roma e dintorni, come anche nelle chiese dei monasteri e negli edifici privati. Tale facoltà gli fu rilasciata per la prima volta il 16 maggio 1818 e confermata il 9 agosto 1827 per i seguenti otto anni e fino al 1846 (facoltà per tre anni).
Certificato originale in Archivio SAC, cassetta Pallotti n. 01.02 (facoltà).