july, 2019
This is a repeating event28 july 2020 0:00
Event Details
1823 Vincenzo Pallotti ricevette dal papa Pio VII il privilegio dell’altare personale per tre messe a settimana, con indulgenza plenaria applicabile per i defunti. Tale privilegio
Event Details
1823
Vincenzo Pallotti ricevette dal papa Pio VII il privilegio dell’altare personale per tre messe a settimana, con indulgenza plenaria applicabile per i defunti. Tale privilegio gli fu concesso per tutta la vita.
Archivio SAC, cassetta Pallotti 01.02 (facoltà);
cfr. anche OCL I, l. n. 112 I e l. n. 112 II, p. 185; cfr. Frank I, p. 159 (nota 22, p. 411).
1838
Il 28 luglio 1838 papa Gregorio XVI concesse un’udienza all’arcivescovo Ignazio Cadolini, segretario della Congregazione di Propaganda Fide, durante la quale ordinò la soppressione della pia Società dell’Apostolato Cattolico. Il decreto di soppressione fu consegnato al Cardinal Vicario di Roma Carlo Odescalchi il 30 luglio 1838.
cfr. Archivio di Propaganda Fide. Atti e documenti, 1838, vol. 320, p. 762; cfr. anche F. Todisco SAC, (a cura di), San Vincenzo Pallotti profeta, pp. 396-398.