june, 2019
This is a repeating event23 june 2020 0:00
Event Details
1832 Dopo il 23 giugno 1832 il Pallotti compose il testo intitolato: “Memoria della vita della venerabile Serva di Dio suor Maria Luisa Maurizi”. Ciò può essere desunto dalla
Event Details
1832
Dopo il 23 giugno 1832 il Pallotti compose il testo intitolato: “Memoria della vita della venerabile Serva di Dio suor Maria Luisa Maurizi”. Ciò può essere desunto dalla lettera del Pallotti a Gaetano Bonanni in cui scrisse: “Circa la Serva di Dio suor Maria Luisa per ora non è ancora scritta la vita” (l. n. 252).
OOCC XIII, p. 951-981; cfr. anche OCL I, l. n. 252, nota 7.
1846
Vincenzo Pallotti scrisse tre lettere al Vicario di Roma, cardinale Costantino Patrizi nelle quali chiedeva: 1. la facoltà di dare l’assoluzione nei casi riservati al Vicariato di Roma, di benedire immagini e paramenti sacri, di celebrare la Santa Messa un’ora prima dell’aurora e un’ora dopo mezzogiorno; 2. la facoltà di distribuire nella chiesa del SS. Salvatore in Onda, la comunione un’ora dopo mezzogiorno; 3. la facoltà per i fratelli coadiutori e chierici possano toccare i vasi sacri. Per ogni supplica il Cardinale rispose: “Annuimus juxta petita”.
OOCC IV, pp. 75-80; cfr anche OCL V, l. nn. 1260,1261,1262, pp. 256-258.