may, 2020
This is a repeating event20 may 2021 0:00
20mayAll Day20 - Mese di maggio per i claustrali - ventesimo giorno
Event Details
Giorno ventesimo ------- Beati qui esuriunt et sitiunt justitiam quoniam ipsi saturabuntur
Event Details
Giorno ventesimo
——-
Beati qui esuriunt et sitiunt justitiam quoniam ipsi saturabuntur (b1) (Matt. 5. v. 6.)
1. Deus revelat in Archangelis Iddio infinito nelle sue grandezze nelle Sue meraviglie si è degnato operare alti segreti, e divini Misteri per la salute delle sue creature, e a farne la manifestazione necessaria per la loro eterna salvezza si è degnato di deputare un Coro di beati Spiriti, che formano quello degli Arcangeli, a questi Iddio manifesta gli alti Sagramenti della sua ineffabile Divinità, ed Essi ubbidienti al divino comando, e fatti più impegnati nel contemplare in Dio le sue operazioni di misericordia, e di amore verso i poveri figli di Adamo eseguiscono prontamente la loro sagra e sovrana incombenza manifestando così le opere di Dio, ma rapiti da sublime estasi non cessano di presentare al Trono della Divinità Inni di lode, e di ringraziamento anche per supplire al difetto di quei che dovrebbero le altre creature beneficate dei divini Misteri, almeno di quei che sono necessarii a credersi con altre illustrazioni celesti già è fatta, e la S. Chiesa Colonna, e fermezza di verità ne conserva il S. Deposito, e lo propone ai suoi figli, e niuno ammette nel suo seno, se non consagra la sua credenza alla venerazione dei medesimi, e per ravvivarne in loro la fede, ed eccitarne la gratitudine verso il divin Benefattore, e la divozione con varie, e festose Solennità fra l’anno ne celebra la memoria. Ora vedi che anzi ti trovi in un sagro dovere, e in una maniera più estesa, e compita di quanto obblighi ciascuno dei figli della Chiesa di adorare spesso i divini Misteri, di presentare a Dio azioni di grazie, e di prepararti con molto spirito alla ricorrenza delle SS. Solennità: poichè la vita Claustrale che hai professata te ne da più copiosi i mezzi: perciò ti avverto che sempre per quanto puoi, ma specialmente nei giorni di preparazione alla Solennità dei SS. Misteri, procuri di gareggiare a dire così coi SS. Arcangeli nello spirito di adorazione e di ringraziamento.
3. Ma in sì santa imitazione dovrai conoscere la tua miseria, la tua insufficienza, e perciò i tuoi difetti, e qui ti umilierai anzi ti avviso, che mentre ti propongo l’imitazione dei beati Spiriti, che umili, e ubbidienti si mantennero fedeli a Dio a differenza degli Angeli ribelli superbi, e disubbidienti, voglio che sia in te un impegno molto energico perché nella virtù della fedeltà a Dio nell’amore, nell’umiltà, e ubbidienza cerchi di andare sempre innanzi, procurando di ascendere sempre a più sublimi gradi di virtù: e per riuscirvi procurerai di essere diligente nel manifestare alla tua Guida spirituale i tuoi ritardi nell’esercizio di tali virtù, le difficoltà che incontri, quelle che non superi, e altri difetti che ci vai commettendo, aspettando le istruzioni come le ricevessi dal mio Figliuolo Gesù e Sposo delle Anime: e per profittare di tali lumi ricorri con fiducia a Me, e Mi troverai tutta per te con affetto di Madre.
Ossequio
Ti domando quest’ossequio. Ti preparerai alla solennità dei SS. Misteri con maggior impegno dell’usato sino al presente, e procurerai più spesso di formarne oggetto delle tue Meditazioni.
Giaculatoria nel dirla intendi di domandare specialmente il dono di una perfetta imitazione del Coro degli Arcangeli, non solo nell’adorazione dei Misteri, ma anche nell’amore, nella umiltà, e ubbidienza, e lo domanderai per te, e per tutti onde vieppiù profittino del Ministero Angelico.
Fioretto. Determinerai una qualche divozione al Coro Angelico degli Arcangeli, e procurerai ancora di propagarla in altri.
Ricordo della Immacolata Regina Maria Santissima
Ti lascio questo ricordo. Sii diligente nel considerare l’amore infinito nel Mistero della divina Incarnazione, e della SS. Eucarestia.
Tre Gloria Patri, Litanie, e Oratio Amabilissima.