1842
In questo giorno, per la festa di san Pietro d’Alcantara, Vincenzo Pallotti celebrò la Santa Messa nella chiesa delle suore Teresiane presso Regina Coeli, a Roma.
OOCC X, pp. 217-218.
1844
Nella lettera a Raffaele Melia a Londra del 19 ottobre 1844 Vincenzo Pallotti lo informava che il Balio Candida aveva rinunciato alla direzione dell’Ospedale Militare di Cento Preti. La rinuncia fu accolta dall’autorità competente, non si riuscì ad impedire il trasferimento dell’ospedale e quindi a fine ottobre 1844 l’Ospedale militare sarebbe stato trasferito a Santo Spirito in Sassia, nel locale di S. Carlo. Il papa Gregorio XVI assicurò la continuazione della pastorale affidata al Pallotti ed ai suoi compagni.
OCL IV, l. n. 1054, pp. 342-343; OOCC III, p. 319.