1846
Vincenzo Pallotti, in qualità di rettore della Pia Casa di Carità in via S. Agata, chiese al papa Pio IX di concedere la facoltà di tenere sempre il SS. Sacramento nella cappella della detta Casa e di poter celebrare la Messa come nelle chiese pubbliche. Il Papa rispose il 18 ottobre 1846, concedendo la grazia per tre anni, secondo il giudizio del Cardinal Vicario il quale esprimeva l’accordo il 21 ottobre 1846.
OOCC IV, pp. 86-87; cfr anche OCL V, l. n. 1291, pp. 298-299.