may, 2020
This is a repeating event16 may 2021 0:00
16mayAll Day16 - Mese di maggio per i claustrali - sedicesimo giorno
Event Details
Giorno decimosesto ------- Beati qui esuriunt et sitiunt justitiam quoniam ipsi saturabuntur
Event Details
Giorno decimosesto
——-
Beati qui esuriunt et sitiunt justitiam quoniam ipsi saturabuntur (b1) (Matt. 5. v. 6)
1. Dimmi, o anima religiosa, nel desiderio della tua santificazione sei ancora sazia? E non ti piacerebbe il merito dei SS. Apostoli, che dopo ricevuta la pienezza dello Spirito Santo là nel cenacolo di Gerusalemme (ov’ Io insieme con essi ci trattenemmo secondo il precetto del divino Maestro implorandone i doni anche per utilità dei futuri figli della Chiesa) (b2) si occuparono a formare quella regola della S. Fede che la Chiesa riconosce nel S. Simbolo Apostolico, e che ti ha proposto sin da quando la Chiesa stessa ti ha rigenerato colle acque battesimali, e che per tanto si affaticarono per fondare la Chiesa di Gesù Cristo in tante parti del Mondo lasciando ai novelli battezzati il Simbolo della Fede, e che giunsero persino a spargere il sangue per difendere le verità della fede alla presenza anche dei Tiranni; domando ti piacerebbe avere la loro santità i loro meriti?
2. Voglio, o anima religiosa, che tu conosca la tua sorte. Iddio colla sua voce ti ha chiamato nel S. Chiostro, come dandotene il precetto, poiché sei stata obbligata di corrispondere alla Vocazione; ma lo sai perché ti ha fatto un tal comando? Affinché nel S. Chiostro imitando Me tua amorosissima Madre, e i SS. Apostoli tuoi Padri e Fratelli, e imitandoci nel sagro ritiramento, nell’esercizio assiduo della preghiera, nel digiuno, e soprattutto nella carità vicendevole ti disponessi a ricevere la pienezza dei doni del Mio Sposo lo Spirito Santo. Ora esamina bene il tuo spirito, e se non ti trovi nella pienezza dei doni dello Spirito Santificatore devi accusarne in te la colpa tua, mancanza di spirito di sagro ritiramento, e di necessario silenzio, poca premura per correggere i difetti che commetti nella S. Orazione, e non ne hai impegno di accrescerne lo spirito, e il raccoglimento, il poco amore alla mortificazione, e la grande facilità di mancare alla carità, o coi pensieri, o colle parole, o col tratto nella Comunità religiosa, oppure il poco impegno di sempre più accrescere lo spirito della carità vicendevole.
3. Dopo che diligentemente avrai procurato di emendarti dei difetti nelle tue obbligazioni, e avrai atteso a disporre lo spirito colla umiltà, e fiducia in Dio, e colla più fervorosa preghiera, e avrai implorato la pienezza del S. Divino Spirito ti sentirai in maggiore disposizione alla virtù, alla imitazione di Gesù Cristo; è questo un segno che già lo Spirito Santo incomincia a diffondersi in te: ed allora per disporti ad acquistare il merito, e la Santità degli Apostoli ravviva un sincero e stabile desiderio di fare tutto quel bene che hanno fatto gli Apostoli di patire quanto hanno patito gli Apostoli, e anche più di morire come sono morti gli Apostoli riconosci la tua indegnità di avere tanti doni, quanti ne hanno avuti gli Apostoli per acquistare quel merito, e quella santità, che hanno acquistata, aggiungi preghiere penitenze, e osservanza perfetta per ottenere che quei tesori di fede che hanno propagata i SS. Apostoli sempre più sieno acquistati dai poveri figli di Adamo, e specialmente prega per quei popoli, che per loro colpa gli hanno perduti, affinchè presto e abbondantemente tornino alla luce della verità professando nuovamente il Simbolo apostolico, e rendendosi in tutto figli ubbidienti della S. Chiesa Cattolica, Apostolica, Romana; e poi vivi in fede, vivi nella perfetta diffidenza delle tue forze, e nel perfetto abbandono in Dio e dove vedi non potere arrivare colle opere, ti ajuterai coll’offerire all’Eterno divin Padre i meriti di Gesù Cristo.
Ossequio
Ti domando quest’ossequio. Non lascerai di pregare ogni giorno ed anche più volte al giorno per la propagazione delle verità della fede di Gesù Cristo perchè sia un solo Ovile, e un solo Pastore (b1), perchè voglio tutti in Paradiso.
Giaculatoria e nel dirla intendi di domandare specialmente il dono di fare almeno occultamente tanto bene nella Chiesa di Dio, e colle orazioni e colle penitenze, e coi discorsi quanto è necessario, e anche più per acquistare il merito degli Apostoli.
Fioretto.
Farai tre visite a Gesù Sagramentato per raccomandargli la propagazione delle verità della fede, e la sua Chiesa.
Ricordo di Maria Santissima Immacolata Regina.
Ti lascio questo ricordo. Stà nel S. Chiostro come stessi nel Cenacolo aspettando sempre l’accrescimento dei doni dello Spirito Santo.
Tre Gloria Patri Litanie e Oratio Amabilissima.