may, 2020

This is a repeating event

16mayAll Day16 - Mese di maggio per gli ecclesiastici - sedicesimo giorno

Event Details

Giorno decimosesto

———-

Preparazione e Avviso.

1 Hic Ordo -in novo Testamento ab Apostolis exordium sumpsit. Act: 6 quando (sicut in Actibus Apostolorum legitur) septem viros boni testimonii plenos Spiritu Sancto ad hoc officium elegerunt (b1) = Qui voglio, o figlio, che avverti quanto opportunamente ti ricorda la Chiesa che quando i SS. Apostoli furono sul punto di eleggere i Diaconi cercarono persone che nella Chiesa di Dio fossero insigni pe’ la santità della vita in guisa, che ne avessero la pubblica riputazione del popolo: ora voglio che ponderi quanto importi pe’ i Ministri del Vangelo il tenere una condotta che anche nell’esterno ispiri il buon odore di Gesù Cristo che sono le opere dei figliuoli della luce (b1): sia pertanto la tua vita tutta luce, e ciò non perché il Padre celeste non voglia adoratori in spirito e verità (b2), ne’ perché cerchino la vana stima delle creature, ma perché vedendo le buone operazioni del Ministro pubblico della Religione glorifichino con fede più viva il Padre celeste (b3).

2 Septem viros … plenos Spiritu Sancto ad hoc officium elegerunt = Osserva o figlio la prudenza degli Apostoli [:] non si contentarono solamente della pubblica testimonianza, ma vollero altresì essere certi che coloro che elegevano (!) pe’ l’officio di Diacono fossero ripieni dello Spirito Santo, e ciò con ragione poiché la pubblica estimazione non ha fondamento di durazione se non risulta dalle opere, che sieno frutti dei doni del Divino Spirito, che colla sua grazia abita in chi ama IDDio: voglio pertanto che tu sempre più ti assicuri la pienezza dello Spirito santificatore siccome ne abbisogna il Ministro del Vangelo: ti ci disporrai col sollevarti sempre più sopra il visibile e terreno, e coll’aspirare più vivamente all’Invisibile, e celeste: non ti voglio vile da lasciarti attaccare dagli affetti di terra che non si appigliano che alla vanità e arrecano afflizione di spirito: ama i beni veri del Cielo e sarai ricco abbastanza.

3 Et oratione praemissa manus eis imposuerunt = Oh quanto mi piace, che con queste parole la Chiesa mi da l’occasione, di ricordarti la necessità della preghiera per ottenere la pienezza dei doni dello Spirito Santo: gli Apostoli ed Io colà nel Cenacolo (b1) secondo le respettive disposizioni fummo riempiti dello Spirito Consolatore, ma ci disponemmo colla orazione assidua: gli Apostoli impongono le mani ai Diaconi (b2) ma premettono la S. Orazione, e leggi la storia dei Santi della Chiesa di Gesù Cristo e li troverai sempre uomini di orazione, e così abbondava in loro la pienezza dei doni celesti: io o figlio ti voglio vedere ricco, e ricco assai dei tesori della Divinità, ti vorrei vedere tutto trasformato in Dio per renderti Ministro del Vangelo più utile alle anime, e per procurare più efficacemente gl’interessi della gloria del Padre celeste: ama pertanto la Orazione, sia questa a dire così il tuo cibo, la tua bevanda, il tuo riposo: domanda pure più perfetto il dono della preghiera ed io con affetto materno sarò tutta pronta per ottenertelo.

Ossequio.

Già puoi intendere quale ossequio domando da te: procura di accrescere il fervore, e l’esercizio della preghiera per vieppiù riempirti dei doni dello Spirito Santo, perché le tue opere sieno luce di edificazione ai figli della Chiesa.

Giaculatoria e nel dirla intendi di domandare specialmente il dono più perfetto della preghiera per ciò che ti ho indicato nell’ossequio.

Fioretto.

Dirai tre volte ma con sentimento della propria indegnità l’Inno Veni Creator etc. e io impegnerò il mio Sposo lo Spirito Santo a discendere sopra di te coll’abbondanza de Suoi doni: e leggerai l’ammonizione che innanzi la Ordinazione il Vescovo da ai Diaconi.

Ricordo di Maria Immacolata Regina

Non dimenticare questo avvertimento = Arma Clericorum Orationes, et Lacrymae = (Sinod: Senon: an: 1524.).

Tre Gloria Patri, e il Cantico Te Matrem Dei.

 

© Copyright - Istituto Pallotti
X