september, 2019

This is a repeating event

15sepAll Day15 Settembre

Event Details

1837

Il 15 settembre 1837 alle ore 15 morì Pietro Paolo Pallotti, padre di Vincenzo. Sulla lapide sepolcrale il Pallotti scrisse: “Visse 82 anni, 5 mesi e 26 giorni”.

Iscrizione sepolcrale del Pallotti in Archivio SAC, cassetta 01.02 (acta personalia); nota autografa del Pallotti in Archivio ISVP – M/0043-139; cfr. anche OCL II, l. n. 449, p. 206

1840

Ripresosi dalla malattia, nel settembre 1840 ad Osimo, Vincenzo Pallotti scrisse il testo intitolato “Nella mia morte”, considerato come il suo testamento spirituale.

OOCC III, pp. 23-33; cfr. anche OCL VII, l. n. 1689, pp. 225-232.

1837

Dopo la morte del padre Pietro Paolo (15 settembre 1837), Vincenzo Pallotti sacerdote, abitò ancora per un periodo nella casa paterna di via del Pellegrino 130 e nel corso dell’anno 1838 si trasferì presso la Rettoria della chiesa dello Spirito Santo dei Napoletani (nell’elenco degli abitanti della parrocchia di santa Lucia in Gonfalone per l’anno 1839 il Pallotti non figura più come abitante a via del Pellegrino n. 130, terzo piano a destra).

Elenco degli abitanti della parrocchia di santa Lucia del Gonfalone, in Archivio ISVP – M/0990-1.

1839

Nella seconda metà di settembre il Pallotti cominciò a scrivere le Regole dei SS. Ritiri Collegi Seminarii e Monasteri (cfr. OOCC II).

Cfr. Frank II, p. 164; Schulte III, p. 194.

1840

Ripresosi dalla malattia, nel settembre 1840 ad Osimo, Vincenzo Pallotti scrisse il testo intitolato “Nella mia morte”, considerato come il suo testamento spirituale.

OOCC III, pp. 23-33; cfr. anche OCL VII, l. n. 1689, pp. 225-232.

© Copyright - Istituto Pallotti
X