may, 2020

This is a repeating event

15mayAll Day15 - Mese di maggio per i fedeli - quindicesimo giorno

Event Details

Giorno decimoquinto

———-

Preparazione e avviso.

Vos estis sal terrae… Vos estis lux Mundi… Sic luceat lux vestra coram hominibus, ut videant opera vestra bona, et glorificent Patrem vestrum qui in Coelis est (b1).

(Math. 5. v. 13. 14. 16.)

1. È vero o figlio che il divin Verbo incarnato specialmente ai suoi Ministri ha detto voi siete il Sale della Terra, la Luce del Mondo, e che risplenda in modo la luce delle loro buone operazioni innanzi gli uomini, che ne glorifichino il Padre Celeste (b2); ma accertati pure che in riguardo degli Ebrei, Eretici, increduli e pagani ha voluto anche dire a tutti i figli della Chiesa che per tutti quei che non sono membri del suo mistico corpo debbono essere e sale della terra, e luce del Mondo, e così debba risplendere la luce delle loro buone operazioni innanzi agli uomini, che debbano restare convinti della verità della religione Cattolica fondata col suo sangue preziosissimo.

2. Per non mancare a tale tua obbligazione come Figlio della Chiesa ti voglio vigilante nel regolare la tua vita a norma dei Sagrosanti Vangeli, delle SS. Scritture del Vecchio Testamento, e della S. Tradizione come ti propone la Chiesa: dunque bada, o Figlio, di usare ogni possibile diligenza per apprendere bene tutte le obbligazioni religiose: i Ministri del mio Figliuolo sono pronti ad insegnarti le dottrine di vita eterna, il mio Figliuolo le ha già manifestate alla Chiesa, dunque se mai avvenisse che le ignorassi, tale ignoranza sarebbe in te colpevole.

3. Voglio, o Figlio, e per la gloria del Padre, del Figliuolo, e dello Spirito Santo, per la salvezza eterna dell’anima tua, per edificazione dei tuoi fratelli in Gesù Cristo, ed anche per non iscandalizzare gl’Infedeli, Eretici, Increduli, Pagani, Ebrei, anzi per muoverli più facilmente ad una vera, e sincera conversione, farai tutto lo studio possibile nell’osservanza dei due grandi precetti nei quali è compreso quanto è scritto nella legge e Profeti; perciò amerai Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua mente, con tutta l’anima tua, con tutte le forze tue; e il tuo prossimo come te stesso (b1); e bada che anche i Pagani, gl’Infedeli, gli Eretici, gl’Increduli, gli Ebrei sono tuo prossimo, con questi non comunicherai, mà userai verso di loro gli officj della carità cristiana, come lo richiede la stessa carità, e l’ordine della carità, e perciò molto più ti asterrai dall’offenderli.

Ossequio.

L’ossequio che ti domando è questo: mi farai cosa gratissima se condurrai una vita da vero seguace del mio Figliuolo, perché allora sarai sale della terra, e luce del Mondo (b1).

Giaculatoria.

Nel dirla intendi di domandare specialmente il dono di dare buon esempio in tutti i tempi, e luoghi.

Fioretto.

Riconoscendo nella tua vita varie inosservanze della Legge te ne pentirai, te ne confesserai, e in qualunque difficoltà con fiducia ricorri a me, e ricorda che sono la tua Madre sempre pronta ad ajutarti:

Successo di eccitamento di divozione a Maria Madre di misericordia e Refugio dei peccatori.

In una delle illustri Città d’Italia si facevano le SS. Missioni nell’anno 1815: mentre i ferventi Missionarii si rallegravano in Dio pel copioso frutto che fin dai primi giorni della Missione andavano raccogliendo nella maggior parte della popolazione, gemevano per la ostinazione di alcuni: mà ben presto furono anche su parte di questi consolati, poichè nell’ottavo giorno della Missione, giorno in cui nelle varie Chiese della Città si faceva la predica della Madonna, vi furono diecisette giovani, i quali non solo restavano ostinati, mà di concerto perfino nella Chiesa ove si amministrava la divina parola tendevano insidie alle oneste Donzelle che vi attendevano religiosamente: i giovani scandalosi restavano indurati fino al terminare della predica. Mà che? al comparire la S. Imagine della nostra cara Madre Maria furono colpiti tutti dalla grazia, ed eccoli ad un tratto tutti compunti, tutti prostrati a terra piangono dirottamente le loro colpe, detestano i loro scandali: terminata la sagra funzione tutti si presentano al S. Tribunale della Penitenza, e fanno la loro sagramentale Confessione coi segni più sicuri di una perfetta conversione: mà tutto questo fu un principio della Misericordia di Maria, poichè tutti decisero di abbandonare il Mondo, e di abbracciare la vita claustrale di austero Instituto, e tutti (a riserva di uno che per suggerimento del Padre restò nel secolo) vestirono l’abito religioso di vita molto penitento (!). Oh dolce, e potente misericordia di Maria! Ecco come in un punto il Refugio dei Peccatori li fà diventare Sale della terra, e luce del Mondo (b1) colle grazie che loro ottiene dal Padre delle Misericordie (b2).

Tre Gloria Patri e Litanie.

 

© Copyright - Istituto Pallotti
X