may, 2020
This is a repeating event14 may 2021 0:00
14mayAll Day14 - Mese di maggio per gli ecclesiastici - quattordicesimo giorno
Event Details
Giorno quartodecimo ---------- Preparazione e Avviso. 1 Quinto loco
Event Details
Giorno quartodecimo
———-
Preparazione e Avviso.
1 Quinto loco ordinantur Subdiaconi, qui ad ministerium Altaris appropinquant; = Oh se la creatura mortale arrivasse a comprendere la eccellenza, la dignità, l’infinito del Ministero de SS. Altari niuno averebbe coraggio di accostarvisi, e quando l’ Altissimo ne manifestasse la sua assoluta volontà allora si che ciascuno almeno con umiltà vi si porterebbe ad eseguire opera sì grande, che supera di gran lunga la intelligenza degli Angeli: dimmi o figlio quando hai pensato di andare ad essere insignito del S. Ordine di subdiacono almeno nell’Orazione e col consiglio hai prudentemente esaminato se era la voce di Dio che ti chiamava? E dopo che secondo le vie ordinarie della grazia te ne sei accertato almeno hai fatto di tutto per riceverlo nella cognizione del tuo nulla, e della tua indegnità, e immerso nella stessa cognizione ti sei portato ad esercitarne gli Uffici al S. Altare? Esamina te stesso, se ti riconosci negligente, non ti turbare: piangi la tua indifferenza: ricorri a me e io ti ajuterò, ma ricordati che voglio che con grande umiltà ti accosti al S. Ministero dell’Altare.
2 Quia vasa corporis, et sanguinis Christi portant: unde lex continentiae eis imponitur = Vedi o figlio, che ti ho detto poco quando ti ho espressa la mia volontà di accostarti al Ministero dell’Altare con umiltà: pensa che hai l’ufficio di toccare quei sagri vasi, tesori nascosti, che l’amore infinito per tratto di specialissima misericordia fa trovare nel Mondo fra le mani degli uomini, ma che neppure gli Angeli sarebbono degni di toccarli, e credi che potrai non irritare lo sdegno della purità per essenza che è IDDio, il cui Corpo, Sangue, Anima e Divinità si è contenuto in quei vasi, se avessi mai il coraggio di toccarli senza avere almeno il pregio angelico della più perfetta purità? Eh bada o figlio di non fare lamenti contro la Chiesa che guidata dallo Spirito Santo, Purità per essenza, sapientissimamente ha fatto agli insigniti del S. Ordine di subdiacono la legge dolcissima della sempre amabile continenza: anzi voglio da te figlio che insieme con me, tua Madre non cessi giammai di rendere grazie all’Altissimo per avere in tal punto così soavemente guidato il Magistero della Chiesa, e se vuoi farmi cosa più grata in tutta la tua vita non cesserai di pregare, perché una tale Ordinazione sia da tutti dolcemente venerata, e con perfezione eseguita.
3 Quatenus impleant illud propheticum: Mundamini qui fertis vasa Domini (b1), idest ut seipsos exhibeant vasa in honorem non in contumeliam; et vasa illa, quibus ministratur corpus Domini ad altare deferant ad gloriam Domini scilicet, ut fugiant omnem corporis immunditiam = Vedi, o figlio, che l’Eterno già ne aveva fatto parlare uno de suoi Ispirati = Mundamini qui fertis vasa Domini = e quando avessi a sentire il peso della passione impura voglio che prendi coraggio col pensare che IDDio per mezzo della Chiesa ti fa sapere che ti vuole su questa terra un vase (!) di onore, e non di contumelia, perché ti aspetta a godere dei veri piaceri nel Regno della Purità: ama adunque la santa purità: purità sieno i pensieri della tua mente, purità le parole, purità le operazioni, purità gli affetti del cuore: purità nel cibbo (!), purità nella bevanda: purità nel riposo: in tutto purità: e ricordati sempre che IDDio colla sua immensità riempie tutte le cose, e per conseguenza tu ti trovi sempre, a dire così per farti intendere, tutto tutto immerso in IDDio, perciò immerso nella Purità per essenza: in qualunque pericolo di perdere il prezioso tesoro della purità ricorri a me con fiducia e ricordati che mentre colla Chiesa mi saluterai col dolce titolo = Vas spirituale = io sarò tutta tua per fartene sperimentare gli effetti.
Ossequio
L’ossequio che oggi ti domando è, di esaminare la tua vita passata, e se mai ti troverai reo di qualche impurità col consiglio della tua Guida ne farai penitenza come ti sarà suggerito, o come te ne sentirai ispirato regolato pur dal consiglio.
Giaculatoria nel dirla intendi di domandare specialmente il dono di amare sempre la purità, e di custodirla sempre più perfettamente.
Fioretto Farai almeno cinque volte e anche più l’atto di carità giovevole, secondo l’avviso che te ne [da] Agostino Santo, per accrescere la purità: e leggerai la prima ammonizione che il Vescovo da ai subdiaconi innanzi la S. Ordinazione.
Ricordo di Maria Immacolata Regina
Voglio, o Figlio che non dimentichi l’avviso che il divoto Girolamo da a Nepoziano = Hospitiolum tuum aut raro, aut nunquam mulierum pedes terant = (Epist:).
Tre Gloria Patri, e il Cantico Te Matrem Dei.