january, 2019

This is a repeating event

14janAll Day14 Gennaio

Event Details

1846

Dopo l’Ottavario dell’Epifania, celebrato nella chiesa di sant’Andrea della Valle, la comunità costituitasi intorno al Pallotti presso la chiesa dello Spirito Santo dei Napoletani si trasferì alla casa presso la chiesa del SS. Salvatore in Onda. Erano: Ignazio Auconi, Francesco Vaccari, Angelo Palombi, Giuseppe Faà di Bruno, Enrico Ghirelli, Luciano Bandiera, Giuseppe Gagliardi.

C. Orlandi, Memorie storiche della chiesa, p. 39;
cfr. anche F. Todisco SAC (a cura di), San Vincenzo Pallotti profeta, p. 669.

1850

Lunedì 14 gennaio 1850 il Pallotti celebrò la Santa Messa nel monastero del Sacro Cuore ai Monti e incontrò Macrina Mieczyslawska alla quale disse che sarebbe stato il loro ultimo incontro. Poi passò a visitare la Pia Casa di Carità. Martedì 15 gennaio 1850 celebrò la Santa Messa nel monastero del Divino Amore sull’Esquilino, dove era monaca Costanza figlia di Giacomo Salvati. In seguito fece visita al monastero delle Vergini e a mezzogiorno salì a casa di Giacomo Salvati, accompagnato da Francesco M. Vaccari e Andrea Mogliazzi. Il Pallotti sentiva una gran sete e tremava di freddo, aveva la febbre. Nonostante egli si opponesse decisero di portarlo a casa in carrozza. Di sera si mise a letto.

F. Todisco, San Vincenzo Pallotti profeta, pp. 735-736.

© Copyright - Istituto Pallotti
X