may, 2020
This is a repeating event8 may 2021 0:00
08mayAll Day08 - Mese di maggio per i fedeli - ottavo giorno
Event Details
Giorno ottavo ---------- Preparazione e avviso. Beati qui persecutionem
Event Details
Giorno ottavo
———-
Preparazione e avviso.
Beati qui persecutionem patiuntur propter justitiam,
quoniam ipsorum est Regnum Coelorum (b2). (Math. c. 5. v. 10.)
1. Dimmi o Figlio nella moltitudine dei pericoli in cui vivi di perdere per tutta l’Eternità l’eterna gloria del Regno dei Cieli ti piacerebbe avere un segno che ti accerta, che il Paradiso è tuo? Ammira la Carità infinita del mio divino Figliuolo Gesù che per confortare tutti i suoi seguaci nel laborioso pellegrinaggio che hanno a fare sulla terra ripiena di triboli e spine, e specialmente nella tremenda incertezza dell’eterna salute con amore infinito nell’esercizio soave del suo divin Magistero ha voluto lasciare loro un segno della loro eterna felicità.
2. Ecco come Egli ha parlato, ascoltalo con rispetto, le sue parole sono parole di paradiso: Beati sono coloro che soffrono la persecuzione per la giustizia, poichè il Regno dei Cieli è loro (b1): e volle dire sono beati tutti quei miei fedeli seguaci che sono perseguitati dal Mondo, perchè sono efficacemente premurosi nell’eseguire tutti i doveri di religione verso Dio, di carità fraterna, e di giustizia verso i loro prossimi, che giusti sono pure verso se stessi, poichè attendono a formarsi i tesori di Vita eterna, beati tutti costoro, poichè il Regno dei Cieli è per essi. Dunque consolati, o figlio, quando sei perseguitato perchè osservi la divina Legge, e ricorda che tale persecuzione è un segno certo che il Paradiso è tuo. Ma nel gran pericolo di allontanarti dalla osservanza dei divini precetti nell’infuriar che fa contro di te la persecuzione, con affetto materno voglio che non perdi di vista il tuo divino esemplare Gesù Cristo.
3. Ecco il mio divino Figliuolo Gesù Uomo Dio, che ha conversato fra gli uomini (b2): eccolo Santo, e Santo dei santi, Innocente, Impolluto, Segregato dai peccatori, e più nobile dei Cieli, in Lui risiede la Divinità (b1); eppure dimmi se nel giro di tutti i secoli passati sino al momento presente possa trovarsi alcuno più di Lui perseguitato? Esso è venuto ad apportare la pace al Mondo, viene accusato nei Tribunali come seduttore (b2), e sollevatore delle popolazioni: Esso giunge ad operare un prodigio per pagare le imposte al Sovrano (b3), e viene carcerato per ragione di Stato: Esso fa bene a tutti, da’ luce a’ ciechi, udito ai sordi, loquela ai muti, sanità agli infermi, raddirizza gli storpj, risuscita i morti, satolla i famelici, ed è stimato mago, incantatore, indemoniato. Esso adora il Padre con adorazione infinita, e viene condannato a morte come Bestemmiatore del Dio vivente. Ah figlio profitta di sì nobile, ed energico esemplare, dal Quale ti viene anche la grazia, la virtù, la forza necessaria per imitarlo in tutte le tue persecuzioni, le quali per gravi che sieno non hanno che fare niente con quelle che per amore tuo ha sofferte il mio divino Figliuolo con amore infinito.
Ossequio.
L’ossequio che ti domando è questo: Rinnuova o figlio la risoluzione di farti santo e gran santo, e ravviva il coraggio in Dio per soffrire qualunque persecuzione: e ricorda che il mio Figliuolo dice a tutti: Non vogliate temere coloro che uccidono il corpo, poichè non possono uccidere l’anima, ma temete colui, che vi può mandare all’inferno.
Giaculatoria.
E nel dirla intendi di domandare specialmente il dono di farti gran santo in un mare di persecuzioni.
Fioretto.
Nell’esercizio delle virtù, e specialmente negli atti di religione vincerai qualunque umano rispetto: in ogni difficoltà ricorri a Me con fiducia, e Mi troverai Madre tutta pronta per ajutarti.
Successo di eccitamento alla divozione di Maria Madre di misericordia
Refugio dei peccatori.
Circa l’anno 22. del secolo decimonono un giovane di gran talento, di sufficiente erudizione, e per le varie giovanili qualità lusinghiere quasi adorato dalla inesperta gioventù della Città ove dimorava, e insieme di vita dissoluta, mà scaltro nelle idee malvagie per ingannare con la mentita pietà i suoi superiori nell’impiego pubblico che occupava in uno dei Dicasteri dello Stato Pontificio: richiese di fare gli spirituali esercizj, ne ottenne il permesso e vi fu accompagnato da un suo amico malvagio, il quale sul punto di lasciare il compagno gli disse che badasse di non farsi ingannare dai Preti, e che stesse avvertito di non risolvere di farsi Religioso siccome avea fatto un altro giovane; a tali suggerimenti risponde il giovane, ch’Egli và in Esercizj non per farli mà per ingannare i Superiori, onde tanto più doveva credere lontano il pensiero di farsi Frate: e si lasciano. Entra il Giovane nel S. Ritiro: v’entra pieno di orgoglio, si trattiene nella Camera assegnata: al segno comune si porta in Cappella alla Predica d’Introduzione, mà vi si porta con quelle disposizioni che ciascuno dal fin quì detto può imaginare. Mà oh potentissima misericordia di Maria! Maria cui era sagro quel S. Ritiro degli spirituali Esercizj non soffre di vedere più a lungo la ostinazione di un cuore sì ribelle al suo Figliuolo Gesù; ecco che il giovane già sente il rimorso: dal rimorso passa ad una tempesta di agitazioni e turbamenti, nell’infuriare di questi una interna luce celeste gli fa vedere come in un quadro l’orrendo spettacolo della sua vita malvagia, la necessità di farne penitenza, o di andare per quella dannato, in seguito sul punto di risolvere gli si presentano alla mente e al cuore i teatri, i festini, le accademie, i circoli, le conversazioni, i compagni, le occasioni peccaminose, e tutti come in uno gli dicono, e tu come potrai stare senza di noi? Mà oh prodigio della potente misericordia di Maria! Risolve la sua conversione, e si converte, conosce la necessità di abbandonare il Mondo per perseverare nella conversione, e decide di farsi Religioso: dopo gli esercizj teme di trovarsi anche per un sol giorno nella propria abitazione esposto alle visite dei compagni, e si trattiene in altro sagro ritiramento fino al giorno della partenza per entrare nel Noviziato; nel viaggio si trova esposto a grandi pericoli, mà tutti li supera: entra nel Noviziato, che compito fa la solenne professione, e per intercessione di Maria fatto qual vase di elezione (b1), applicato a compire la carriera delle scienze filosofiche e sagre, ascende al Sacerdozio, e quindi da persecutore che era di Gesù Cristo coi suoi scandali diviene Banditore delle sue evangeliche Dottrine. Oh dolce oh soave, oh amabile Misericordia di Dio! Oh potente Misericordia di Maria!
Tre Gloria Patri, e Litanie.