may, 2020

This is a repeating event

08mayAll Day08 - Mese di maggio per i claustrali - ottavo giorno

Event Details

Giorno ottavo

——–

Preparazione e Avviso.

Beati qui esuriunt, et sitiunt justitiam quoniam ipsi saturabuntur (b1) (Matt. 5. v. 6.)

1. O anima religiosa, che per avere ascoltato il mio Figliuolo che ha detto: Beati quei che hanno fame e sete della santità, poiché ne saranno satollati, hai procurato di accrescere una tal fame, e di rendere più ardente una tale sete, ti piacerebbe la santità di quelle felicissime anime, che nel Regno glorioso di Dio compongono tanti varii stuoli di santi Cherici, Ostiarii, Lettori della Chiesa, Esorcisti, Accoliti, Suddiaconi, e Diaconi, che ora sono innalzati a godere per tutta l’eternità della partecipazione di gloria del divin culto, e sagri Riti praticati da Gesù Cristo in questa terra, e a tanti gradi quanti sono stati i buoni pensieri e pronti desiderii, gli studii dei sagri Riti e sagre Cerimonie, o altri studii ecclesiastici, azioni, moti, passi, fatiche, difficoltà superate, e ogni altra opera che hanno praticato per eseguire ciascuno nel suo grado le loro rispettive religiose funzioni e sagre Ceremonie per promuovere fervorosamente nella Chiesa di Dio il Divin Culto, e per ispirare colla religiosa esteriore compostezza la venerazione e il sagro rispetto nel popolo cristiano? Dimmi, o anima religiosa ti piacerebbe di giungere a possedere ancora tali accrescimenti di santità?

2. Ebbene rallegrati, poiché quantunque non sii stata capace di essere nella Chiesa di Dio con quei gradi di pubblico Ministero, pure ne puoi avere il merito; ed Io con affetto di Madre ti voglio avvertire come devi fare per arrivarvi: primo sia nel tuo spirito una ferma persuasione della tua indegnità di servire Iddio immediatamente nei pubblici officii dei sagri Altari: concepisci nel tuo cuore un ardentissimo desiderio che si promuova nella Chiesa di Dio il divin Culto,  che sieno rispettati i Tempj, che sieno ascoltate con profitto le divine Scritture, che sia sempre efficace l’uso della potestà della Chiesa contro l’Inferno, che le sagre Ceremonie sieno eseguite con pubblica e perenne edificazione del popolo, che il Ministero dei sagri Altari sia da tutto il Mondo venerato: e poi nella Vita claustrale in cui Iddio ti ha ammesso adorando le sue divine disposizioni sopra di te fa quanto puoi per promuovere il divin Culto colle tue Orazioni, col tuo buon esempio nel Coro e altrove con eseguire esattamente e divotamente tutte le cerimonie regolari, e con introdurre in ogni opportunità discorsi che tendano a promuovere il divin Culto, e ad esterminarne le profanazioni.

3. Mà in ultimo ti avviso che per dare compimento a tale aumento di santificazione in te, o anima religiosa, se vedi la tua insufficienza per fare quanto ti ho suggerito, voglio che non ti perdi di coraggio: vieni da Me con fiducia, ed lo con affetto di Madre ti ajuterò: e ti ricorderai di rimirare in fede il tuo divino esemplare Gesù Cristo, il Quale nella sua Umanità SSma ha dato l’esempio anche nell’esercizio del divin Culto per rimediare a tutti i difetti dell’uman genere: dopo tutto questo avendo fatto dal tuo lato coll’ajuto della grazia del mio Figliuolo quanto hai potuto, Iddio non pretende di più: e dove non potrai giungere, languendo di fame, ardendo di sete della santità, troverai sempre Gesù Cristo fedele nelle sue promesse: Beati qui esuriunt, et sitiunt justitiam, quoniam ipsi saturabuntur (b1).

Ossequio

L’ossequio che ti domando è questo: Procura di eseguire con maggiore preparazione le cose spirituali, e le sagre funzioni della comunità religiosa, e così le farai con maggior spirito: raccoglimento e puntualità.

Giaculatoria: nel dirla intendi di domandare specialmente il dono dello spirito di preparazione a tutte le cose spirituali, e ti gioverà per trovarti anche nella disposizione alla grazia delle ispirazioni.

Fioretto. Se ti conosci in colpa nell’esattezza dovuta alle cose sante e alle sagre funzioni della comunità religiosa ne procurerai la emendazione, e ne farai qualche discreta penitenza.

Ricordo di Maria Santissima Immacolata Regina.

Ti lascio questo ricordo: La pratica di tenere lo spirito sempre disposto alle divine ispirazioni giova mirabilmente per non perdere quel torrente di divini lumi, e grazie che l’Amore infinito vuol diffondere nelle anime redente col Sangue dell’Immacolato Agnello.

Tre Gloria Patri, Litanie e Oratio Amabilissima.

 

© Copyright - Istituto Pallotti
X