17 FEBBRAIO 2022
“Altra terziaria illustre fu la Venerabile Elisabetta Sanna alla quale il Pallotti cinse il cordone dei Minimi, benché in antecedenza anche essa avesse ricevuto quello dei Francescani. Coadiuvò con la preghiera e le opere alla fondazione del Pallotti, ed ebbe sante relazioni col Venerabile Clausi. Fu dedita alla vita contemplativa e alle opere di carità. E’ chiamata la santa di Sardegna. Si spense a Roma nel 1857 e fu sepolta come aveva desiderato, nella chiesa di San Salvatore in Onda” (cfr. “Cenni storici dell’Ordine dei Minimi”. P. Remigio Pancrazi, Massalubrense 1957, p.105).