Giovedì 28 settembre 2021 si è svolta la conferenza di D. Romuald Uzabumwana SAC e D. Daniel Rocchetti SAC sul tema “Testimoni e profeti”.
D. Romuald Uzabumwana ha sviluppato il tema “Come essere testimoni e profeti sull’esempio di san Vincenzo Pallotti” in sei punti: incontro personale con Dio, Pallotti testimone dell’Amore di Dio, Pallotti profeta della spiritualità di comunione, imitazione di Cristo, l’importanza della preghiera per ottenere i doni dello Spirito Santo.
D. Daniel Rocchetti partendo dalla citazione che forma il tema biblico della Giornata Missionaria mondiale 2021 – “Non possiamo non affermare ciò che abbiamo visto e sentito”(At 4, 20) – ha affermato che la vita della Chiesa è la missione. La Chiesa è nata dalla missione e ne è al servizio. Essa è nata per testimoniare Gesù Cristo e lo fa attraverso le diverse attività che svolge: insegnamento, culto, servizio oltre all’esperienza dell’unità e della comunità. La missione ha la sua origine nel cuore di Dio. Dio è una fonte di amore che invia. Questa è la fonte più profonda della missione. L’incontro, a cui hanno partecipato numerose persone da tutto il mondo, anche grazie alle traduzioni in inglese (D. Thomas Rzempoluch SAC), francese (D. Marc Nzeyimana SAC), portoghese (D. Luan A. Capelari SAC), spagnolo (D. Diego Herrera Gutierrez SAC), è stato moderato da D. Denilson Geraldo SAC, si è concluso con un dibattito, un ringraziamento e la benedizione del Rettore Generale D. Jacob Nampudakam SAC.
Di seguito si trova il testo della conferenza in varie lingue.