Giovedì 18 marzo 2021 si è tenuta la conferenza online di D. Denilson Geraldo SAC sul tema: “La paternità di S. Giuseppe in S. Vincenzo Pallotti”. D. Denilson ha preso spunto dalla Lettera Apostolica Patris Corde sulla persona di san Giuseppe pubblicata da Papa Francesco per commemorare i 150 anni della proclamazione di san Giuseppe come Patrono della Chiesa Cattolica da parte del Beato Pio IX.
Papa Giovanni XXIII ha introdotto il nome di Giuseppe nella prima preghiera eucaristica e Papa Francesco ha decretato nel 2013 che San Giuseppe sia menzionato in tutte le preghiere eucaristiche. Inoltre, ha affermato che nessun santo ha avuto tanto spazio nel magistero pontificio come Giuseppe: il beato Pio IX lo dichiarò come Patrono della Chiesa Cattolica, Pio XII lo presentò come patrono dei lavoratori, San Giovanni Paolo II lo chiamò “guardiano del Redentore” e il popolo lo invoca come patrono della buona morte. Come Papa Francesco presenta la paternità di san Giuseppe in sette aspetti: padre amato, padre nella tenerezza, padre nell’obbedienza, padre nell’accoglienza, padre nel coraggio creativo, padre lavoratore e padre nell’ombra di Dio Padre, allo stesso modo D. Denilson ha sviluppato la sua conferenza.
L’incontro è stato moderato da Donatella Acerbi, Presidente dell’Unione dell’Apostolato Cattolico e si è concluso con la benedizione del Rettore Generale D. Jacob Nampudakam.
Testo della conferenza: