Terminiamo le celebrazioni del bicentenario dell’ordinazione sacerdotale di san Vincenzo Pallotti con la pubblicazione del n. 47/2018 della rivista “Apostolato Universale” nuovamente dedicata a questa tematica.

La rivista si apre con un articolo sui 40 anni di vita consacrata del Rettore Generale D. Jacob Nampudakam SAC, segue poi un articolo di D. Denilson Geraldo sul concetto di sinodalità nel contesto dell’UAC. D. Norbert Hannappel, Archivista Generale, scrive sulla persona di Heinrich Vieter e D. François Harelimana, Rettore del santuario mariano di Kibeho (Ruanda), scrive sul Pallotti come penitente e confessore; Mariano Pinasco, Presidente della Commissione storica SAC, scrive su Vincenzo Pallotti come direttore spirituale del Collegio Urbano di Propaganda Fide, mentre Juliano Dutra, direttore dell’Istituto Pallotti a Santa Maria (Brasile) scrive sulle biografie di san Vincenzo Pallotti e Peter Ndubuisi Ugwuegulem, licenziato in diritto canonico, scrive su “L’identità giuridica e l’apostolato dei laici in S. Vincenzo Pallotti”.

La seconda parte della rivista è formata dalle comunicazioni. Qui di seguito troverete l’indice mentre la rivista è consultabile all’indirizzo www.apostolatouniversale.org.

Giovedì, 13 dicembre 2018, nella chiesa del SS. Salvatore in Onda si è svolto il quarto ed ultimo incontro del ciclo “Il sacerdozio del Pallotti a servizio della Chiesa”, organizzato dall’Istituto S. Vincenzo Pallotti di Roma. D. Norbert Hannappel SAC, Postulatore della Causa di beatificazione di Mons. Vieter ha presentato una conferenza sul tema: “Mons.H. Vieter alla scuola di santità nel sacerdozio del Pallotti”.

Il relatore ha iniziato con una breve presentazione del sacerdozio del Pallotti e di Mons. H. Vieter, affermando che per entrambi la chiamata di Dio a donare la propria vita, è stato il dono prezioso per cui vivevano, lavoravano e soffrivano. D. Hannappel ha delineato la figura di Mons. H. Vieter che ha donato la sua vita alla missione, soprattutto in Camerun. Ha presentato i requisiti che – secondo lui – dovevano avere i candidati per diventare missionari, la sua devozione per Maria, la grande missionaria, l’importanza della responsabilità dei laici nel lavoro missionario, i rapporti con la popolazione locale, l’immagine di Dio e la dignità della donna. Mons. H. Vieter è stato nominato primo vescovo del Camerun il 22 dicembre 1904 ed è morto a Yaoundé il 7 novembre 1914. Il processo per la sua beatificazione è iniziato 15 agosto 2017.

Si ringraziano D. Martin Manus SAC per la traduzione simultanea dal tedesco all’italiano, D. Norbert Sequeira SAC per le riprese video e per l’assistenza con l’impianto di traduzione e D. Artur Karbowy SAC per le fotografie.