Giovedì 4 ottobre 2018 nella chiesa del SS. Salvatore in Onda si è svolto l’incontro organizzato dall’Istituto S. Vincenzo Pallotti di Roma sul tema: “Il sacerdozio del Pallotti a servizio della Chiesa” per ricordare il Bicentenario dell’ordinazione sacerdotale del Fondatore.

L’incontro è iniziato alle ore 17.00 con l’Adorazione del SS. Sacramento guidata da D. Denilson Geraldo SAC. Alle ore 18.00 Mons. Krzysztof Józef Nykiel, Reggente della Penitenzieria Apostolica, ha parlato del “Ministero sacerdotale vissuto nel sacramento della riconciliazione”.

Come primo punto il relatore ha esposto le qualità di un buon confessore, che secondo lui, dovrebbe essere un buon pastore che accompagna le persone e si toglie i sandali davanti agli altri. Il confessore è un servitore del perdono di Dio, poiché il fedele che si accosta a questo sacramento non ha bisogno solo di perdono, ma anche di luce; la confessione è il sacramento della misericordia. Nella confessione il sacerdote diventa anche un maestro di formazione e deve essere un umile servo.

San Vincenzo Pallotti quando il papa fuggì a Gaeta lo raggiunse e ne ascoltò la confessione. Egli stava ore nel confessionale, anche giornate intere. Era un Santo a 360 gradi, la gente veniva da Roma, ma anche da fuori per farsi confessare da lui. Fu confessore di due Papi, Gregorio XVI e Pio IX. Era così ammirato perché considerava il confessionale il luogo in cui il fedele può sperimentare la misericordia di Dio.

L’incontro è terminato con una breve discussione e la benedizione solenne a tutti i partecipanti.